Ingredienti per 5-6 persone: 500 gr linguine Le Gemme del Vesuvio, una seppia da pulire di circa 800 g, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio in camicia, mezzo bicchiere di vino bianco secco, peperoncino piccante, olio extravergine d’oliva, prezzemolo tritato, sale.
Lavare la seppia, togliere l’osso e svuotarla, estraendo con cura le interiora, per non rompere la sacca grigio-argentea che contiene il nero. Eliminare la pelle, sciacquare sotto l’acqua corrente e tagliare a pezzetti la seppia; con un coltello affilato, rimuovere il ciuffo dei tentacoli e tagliare anche questi a pezzetti. Tritare lo scalogno e rosolarlo con lo spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva, aggiungendo un cucchiaio di acqua. Dopo 3-4 minuti unirvi le seppie e rigirarle, poi bagnarle col vino bianco, salare poco (il nero è molto sapido) e coprire. Controllare ogni tanto e dopo una decina di minuti aggiungere l’interno della sacca del nero, sciolto in poca acqua, mescolare ancora e cuocere per altri dieci minuti. Nel frattempo cuocere al dente le linguine, scolandole quando manca circa un minuto alla cottura ottimale e finire di cuocerle in padella, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura e continuando a mescolare per far diventare il condimento cremoso. Cospargere di prezzemolo e servire immediatamente.